Aviazione Dizionario

Cosa Sono Gli Aerei Wide Body e Narrow Body?




Una delle distinzioni principali che si fanno in aviazione, tra le tipologie di aereo ha a che fare con le dimensioni della fusoliera. In particolare la larghezza della fusoliera. Potreste esservi imbattuti in due termini correlati a questa distinzione ovvero “Wide Body Aircraft” e “Narrow Body Aircraft”. In questo articolo approfondiremo proprio cosa indicano questi due termini.

Cosa Sono I Wide Body Aircraft?

Il termine tradotto dall’inglese vuol dire aerei dalla fusoliera grande. Gli aerei che ricadono in questa categoria sono principalmente quelli che nel parlato comune indicheremmo a lungo raggio.

In genere la larghezza della fusoliera degli aerei “Wide Body” varia tra i 5 ed i 7 metri. Questa dimensione permette di ospitare fino a 7 sedili economy su ciascuna fila.

Un’altra caratteristica che caratterizza questa categoria di aerei è il fatto che all’interno della cabina presentano due corridoi che ne percorrono la lunghezza.

Si tratta chiaramente di aerei di grandi dimensioni che vengono utilizzati principalmente per voli a lungo raggio. Gli esempi di aereo “Wide Body” tra i più utilizzati:

Tra questi il Boeing 787 e l’Airbus A350 si distinguono anche per il materiale con cui è stata costruita la fusoliera, ovvero in materiale composito con la presenza della fibra di carbonio.

Cosa sono gli Aerei Wide Body?

Cosa Sono I Wide Narrow Aircraft?

La categoria che si contrappone ai Wide Body è quella dei “Narrow Body”. Questi sono aerei dalla fusoliera più piccola utilizzati principalmente per voli di medio o corto raggio.

Al proprio interno presentano un singolo corridoio e la larghezza della cabina permette di ospitare su una qualsiasi fila tra i 5 o 6 posti a sedere economy.

Principalmente questi aerei utilizzano una configurazione 3-3 con l’eccezione del nuovo Airbus A220, che presto sarà in flotta anche ad ITA, che presenta una peculiare configurazione 2-3.

Sebbene, come detto sopra, questi siano aerei principalmente utilizzati per rotte di corto raggio, si stanno ritagliando sempre più un ruolo anche in rotte che intermedie tra il medio e il lungo raggio. Questo perché le nuove generazioni di “Narrow Body” sono altamente efficienti e facili da riempire.

Tra i modelli più utilizzati di Aerei “Narrow Body” troviamo:

  • Tutta la Famiglia degli Airbus A320
  • Boeing 737
  • Boeing 757
  • Airbus A220
  • Tutti gli aerei tubo-elica

Tra questi nominati l’A220 come il 787 e l’A350 è realizzato con materiali compositi con l’utilizzo della fibra di carbonio nella realizzazione della fusoliera.

A220 Aereo Narrow Body Airbus




About the author

Alex Achille

Fin da bambino ero affascinato dal mondo dell'aviazione. Sono un ex assistente di volo Emirates ed un appassionato di volo.