Ogni paese ha le proprie peculiarità , soprattutto per quanto riguarda quelli che sono gli usi e costumi nelle abitazioni. Questo è il caso anche per le case in Corea del Sud. In questo articolo vi proponiamo 5 cose, oggetti o elettrodomestici che non mancano mai in una casa coreana, che sia a Seoul o Busan.
1.Il Frigorifero Per il Kimchi Coreano
Sembrerà strano per la maggior parte degli italiani, ma in Corea del Sud spesso troviamo due frigoriferi in cucina. Un frigorifero utilizzato normalmente come facciamo noi, l’altro solo per il Kimchi.
Il Kimchi è una preparazione tutta coreana in cui si fa fermentare in una salsa piccante il cavolo. Tradizionalmente la fermentazione avviene appositi contenitori sotterranei.
Chiaramente il prodotto finale ha un odore piuttosto forte e per la conservazione necessita di una temperatura più bassa del frigorifero classico.
Per questo spesso viene utilizzato un frigorifero supplementare dedicato solo al Kimchi. Spesso però troviamo in questo secondo frigo anche bevande che sono piacevoli da consumare particolarmente fredde (come la birra).
2.Il Cuoci Riso Coreano
Il riso cotto al vapore non manca mai sulle tavole coreane, che si tratti di colazione, pranzo o cena c’è sempre. Chiaramente con le quantità che vengono consumate le case coreane hanno un elettrodomestico dedicato solo alla cottura del riso.
Spesso sembrano dei piccoli UFO e vengono in diverse misure in base al numero di persone che deve servire. Le dimensioni più comuni sono quelle da 3 o 5 persone.
Questo elettrodomestico non solo cuoce il riso in tempi rapidi (circa 20 minuti) ma lo tiene caldo per ore o anche fino al giorno successivo.
Questa funzionalità è particolarmente utile, dato che spesso il riso viene preparato una volta al giorno e poi utilizzato fino a sera. Permette anche la preparazione del riso in modalità , che io chiamo, pappetta, particolarmente utilizzata quando si ha qualche problema di stomaco.
3.L’Aspirapolvere Cordless
Il modo di vivere la casa dei coreani è molto diverso da quello degli italiani. Prima di tutto i coreani non indossano mai le scarpe dentro casa. Si indossano in casa solo calzini.
Inoltre spesso ci si siede a terra oppure dorme anche a terra. I miei suoceri nelle calde notti estive spesso mettono giù a terra una coperta imbottita che fa da materasso e dormono anche nel salotto.
Chiaramente per fare ciò è imperativo che il pavimento sia ben pulito. Serve quindi un aspirapolvere comodo da utilizzare e sempre accessibile.
Qui entra in gioco l’aspirapolvere cordless o il robot aspirapolvere. Si tratta di un mercato talmente attento alla pulizia del pavimento di casa che ha sorpreso anche il CEO della Dyson il successo che hanno avuto i suoi prodotti in Corea del Sud.
4.Il Tavolino del Salotto Basso
Nei paragrafi precedenti ho fatto riferimento a come i coreani vivono la casa diversamente. Detto ciò oggetto che si integra perfettamente in questo modo di vivere è il tavolino del salotto basso.
In ogni casa coreana, troviamo almeno un tavolino basso ad altezza giusta per mangiare seduti per terra. Non è raro mangiare in salotto seduti per terra attorno ad un tavolino di questo genere.
Quando non utilizzato per il pasto in se, spesso dopo cena ci si accomoda qui per mangiare della frutta o qualcosa da bere.
5.Gli Ingressi di Casa Tipici Coreani
Proprio perché i coreani non indossano scarpe in casa serve una zona in cui queste vengono tolte e riposte. Qui entra in gioco la struttura dell’ingresso delle case coreane.
Poiché la maggior parte delle case in corea hanno il riscaldamento a pavimento, il piano principale è leggermente rialzato all’ingresso. L’ingresso è l’unica zona non coperta dal riscaldamento. Poiché si tratta di una zona poco calpestata non è in parquet come il resto della casa. Questa zona è esclusivamente utilizzata per indossare o togliere le scarpe dai piedi e riporre le scarpe stesse.
Inoltre legato a questo punto ed il punto 3 c’è la cultura dei calzini coreani. I calzini dei coreani hanno delle fantasie davvero uniche, che difficilmente troverete in altre parti del mondo. Semplicemente perché una volta tolte le scarpe sono visibili i calzini mentre si cammina per casa propria, ma soprattutto di qualcun altro.