Lufthansa è una delle compagnie aeree più grandi d’Europa e uno dei principali player a livello mondiale con il proprio gruppo. Questo chiaramente si traduce anche un una delle flotte più rilevanti del vecchio continente. Quindi in questo articolo scopriremo come è composta la flotta Lufthansa nel 2022.
La Divisione delle Flotte
Quando guardiamo la flotta della compagnia di bandiera tedesca dobbiamo per forza di cose dividerla in 3 dipartimenti:
- Lufthansa
- Lufthansa CityLine
- Lufthansa Cargo
La prima delle tre è chiaramente la flotta principale della compagnia aerea. La seconda è composta principalmente da aerei più piccoli per voli a breve o brevissimo raggio. CityLine opera principalmente voli all’interno dei confini tedeschi. L’ultima delle tre è la sezione cargo di LH.
Passiamo quindi a snocciolare i numeri e le curiosità della flotta.
La Flotta Principale di Lufthansa nel 2022
La flotta principale del colosso dell’aviazione tedesco è composta da oltre 240 aeromobili, rendendola una delle più grandi d’Europa. Come per quasi ogni compagnia aerea, la maggioranza degli aerei sono narrow body. Questo grande numero di aerei più piccoli serve per coprire il vasto network di voli europei.
Va inoltre sottolineato come LH disponga di una flotta con una forte trazione Airbus. Solo 27 aerei della flotta sono di altri produttori, nello specifico Boeing.
Flotta Narrow Body (Medio/Breve Raggio)
- 23 A319-100
- 29 A320neo
- 53 A320-200
- 16 A321neo
- 9 A321-100
- 33 A321-200
Flotta Wide Body (Lungo Raggio)
- 12 A330-300
- 16 A340-300
- 7 A340-600
- 21 A350-900
- 1 A380-800
- 7 Boeing 747-400
- 18 Boeing 747-8
- 2 Boeing 787-9
Una peculiarità della flotta, LH è una delle poche compagnie aeree europee che ancora vola regolarmente aerei Boeing 747-400. “The Queen of the Skies”, la regina dei cieli come è chiamato è un aereo sempre più raro da incontrare in aeroporto nei giorni d’oggi. Numerose compagnie aeree hanno sostituito questi aerei con dei bimotore più efficienti in termini di utilizzo di carburante.
Infine, la compagnia aerea dispone di un numero maggiore di A380 del singolo riportato sopra. Attualmente sono tutti parcheggiati fuori servizio. Nel 2023 una manciata di questi dovrebbe tornare a volare ma l’A380 non è un aereo su cui punta particolarmente la Lufthansa.
La Flotta Lufthansa CityLine
Per i voli cosiddetti regionali, a breve e brevissimo raggio, la Lufthansa ha creato una compagnia satellite nominata CityLine. Questa serve aeroporti secondari, in Germania o in zone limitrofe.
La CityLine controlla una flotta di circa 48 aerei tutti a fusoliera stretta. Nello specifico la flotta è composta da:
- 10 Airbus A319-100
- 2 Airbus A321-200
- 28 CRJ 900
- 8 Embraer 190
La Flotta Cargo
Chiudiamo parlando della flotta Cargo della Lufthansa. Non si tratta di una flotta particolarmente grande, dato che dispone di soli due tipologie di aereo e 13 unità. Tuttavia questa flotta ha anch’essa una peculiarità.
Nello specifico il fatto che tra gli aerei a propria disposizione dispone di 2 versioni cargo di Airbus A321. Chiaramente questi due modelli sono stati convertiti ad operazioni cargo dalla flotta passeggeri. Ecco quindi la flotta LH Cargo completa:
- 11 Boeing 777F
- 2 Airbus A321-200