Per chi non stesse seguendo le vicende di ITA Airways, l’ex Alitalia, la compagnia sta attraversando un periodo di assestamento dopo la fondazione nello scorso anno. Dopo aver lanciato la compagnia aerea, lo stato italiano sta ora cercando un acquirente che le possa assicurare un futuro stabile. In questo articolo approfondiremo come è composta la flotta di ITA Airways nel 2023.
La Scelta di Base Nella Flotta ITA Airways
Una delle prime scelte che la nuova amministrazione della ITA Airways si è trovata davanti è stata quale costruttore di aerei scegliere come partner.
In precedenza la flotta dell’Alitalia era composta da aerei di più produttori tra cui:
- La brasiliana Embraer per molti aerei a corto raggio
- Airbus per aerei di medio-lungo raggio
- Boeing per aerei a lungo raggio
Questa composizione mista della flotta è particolarmente inefficiente. Avere tre fornitori di aerei significa addestrare tutti i reparti addetti alle operazioni di volo e manutenzione per lavorare su 3 diverse tipologie di aeromobile, con costi molto alti.
Per di più si perde flessibilità operazionale poiché gli assistenti di volo possono essere spostati solo tra voli serviti da aerei su cui sono abilitati. Un problema non da poco conto.
Per questo dopo trattative con Boeing e Airbus, ITA Airways ha scelto di comporre la propria flotta di soli aerei Airbus. Con la sola eccezione di 2 Embraer inizialmente noleggiati con la formula del “wet lease” prima dell’arrivo dei nuovi A220-300. Ovvero la compagnia di noleggio fornisce aereo e staff in modo tale che ITA non debba addestrare equipaggio proprio.
Quanti Aerei Ha La Flotta ITA Airways?
In questo momento la la flotta ITA Airways ha 75 Aerei. Nei paragrafi qui di seguito troverai la composizione della flotta e come cambierà nel prossimo futuro con l’arrivo dei nuovi aerei ordinati dalla Airbus.
Come È Composta la Flotta Nel 2023?
La flotta di ITA Airways in questo 2022 è in divenire e cambierà ancora di più nei prossimi due anni. Sono stati effettuati ordini per aerei ad alta efficienza sia per quanto riguarda la flotta breve raggio che la flotta a lungo raggio ITA Airways. Al momento però sono presenti in flotta:
Breve-Medio Raggio
- 5 Airbus A220-300
- 18 Airbus A319-100
- 26 Airbus A320-200
- 8 Airbus A320neo
Questi verranno sostituiti/integrati dagli aerei ordinati, nello specifico:
- 7 A220-100 (Consegne dal 2024)
- 10 A220-300 (Consegne dal 2023)
- 20 A320neo (Prime consegne quest’anno)
- 9 A321neo (Prime consegne quest’anno)
Questi sono tutti aerei di nuova generazione a bassi consumi che dovrebbero aiutare la nuova compagnia aerea a ridurre significativamente i costi operativi dei voli. Con i nuovi arrivi diventerà sempre più frequente volare su questi nuovi aerei della flotta ITA Airways nei mesi a venire.
Lungo Raggio
Sono definitivamente scomparsi dalla flotta ITA Airways i vecchi Boeing 777 che venivano utilizzati da Alitalia per molte delle proprie rotte intercontinentali. In attesa delle consegne degli ordini, vengono utilizzati gli 8 Airbus A330-200 incorporati dalla vecchia Alitalia nella flotta a lungo raggio ITA Airways.
Tuttavia nel 2022 sono avvenute le prime consegne di Airbus A350. Quindi in questo momento la flotta a lungo raggio della ITA è così composta:
- 8 Airbus A330-200
- 6 Airbus A350-900
- 4 Airbus A330-900
La nuova compagnia aerea italiana è in attesa di un significativo rinforzo della propria flotta a lungo raggio. Sono stati effettuati ordini per:
Questi aerei sono specificamente progettati per voli a lungo raggio e ultra lungo raggio. Una volta incorporati questi nella flotta, ITA potrà servire molte più destinazioni a livello mondiale aumentando significativamente la propria presenza sul lucrativo settore dei voli intercontinentali, dove la competizione delle low-cost è minima.