La flotta Emirates, come tutte le strutture della compagnia aerea mediorientale, è davvero impressionante. Vi assicuro che tutto, da persona che ha lavorato in questi luoghi, tutto è pensato in grande. D’altronde non può essere altrimenti per sostenere un network che copre ogni angolo del globo. Approfondiamo quindi la composizione della flotta Emirates.
La Flotta Emirates nel 2022
L’attuale della flotta Emirates, composta da soli aerei Wide Body a lungo raggio, ha una composizione alquanto semplice e lineare. Questo per più di un motivo. Prima però scopriamo quali aerei compongono la flotta:
- 119 Airbus A380-800
- 124 Boeing 777-300ER
- 10 Boeing 777-200LR
Da sottolineare come Emirates sia la compagnia aerea che con il più grande numero di A380 e Boeing 777.
Perché Questa Composizione della Flotta?
Questa composizione snella della flotta permette alla compagnia aerea di avere la massima flessibilità operazionale ottimizzando al massimo i costi di addestramento e manutenzione.
Tutti gli assistenti di volo sono abilitati a lavorare sia sui 777 che sugli A380. Questo vuol dire che non ci sono limitazioni di equipaggio, con gli assistenti di volo che possono essere spostati da un volo all’altro senza problemi.
Inoltre essendo la flotta Emirates composta da soli aerei a lungo raggio, in caso di necessità operazionali i velivoli possono essere spostati senza problemi da una rotta all’altra anche all’ultimo.
Per quanto riguarda l’ottimizzazione dei costi riguarda chiaramente tutto lo staff dai meccanici ai piloti. Tutti dovranno essere addestrati solo su queste due tipologie di aereo e quindi saranno necessarie infrastrutture di addestramento solo per questi aerei.
Infine si ha una struttura molto più snella anche sui ricambi dove si può acquistare in grande scala vista la compatibilità delle parti con tutta la flotta.
Un Consolidamento Avvenuto di Recente
La flotta composta da due sole tipologie di aereo è un consolidamento avvenuto solo nel corso dell’ultimo decennio. Precedentemente, quando lavoravo nella compagnia aerea, erano presenti in flotta ancora A330 e A340.
Allora si avevano due equipaggi di assistenti di volo distinti. Da una parte quelli abilitati solo per gli A380, dall’altra quelli abilitati per lavorare su A330, A340 e 777. Questo chiaramente limitava l’agilità operazionale di Emirates, che ha poi provveduto a consolidare la flotta.
I Piani Per il Futuro
Gradualmente Emirates dismetterà i propri A380 e 777-300ER/200LR per motivi di età, questi saranno sostituiti dagli aerei in ordine. Nello specifico questi sono:
- 50 Airbus A350-900
- 115 Boeing 777X
- 30 Boeing 787-9