Aviazione Dizionario

Dove Siedono i Piloti nella Cabina di Pilotaggio?




Non serve neanche dirlo, i piloti siedono nella cabina di pilotaggio dell’aereo e da li comandano il velivolo. Tuttavia conosci quali sono le posizioni dei due piloti all’interno della cabina di pilotaggio? Sai se rimangono fisse o cambiano? Risponderò proprio a queste domande in questo post.

Quanti Piloti Volano un Aereo?

Tutti gli aerei commerciali moderni necessitano di 2 soli piloti. Tuttavia aerei di vecchia generazione necessitavano di più piloti all’interno della cabina di pilotaggio. Guardando anche al 747-300 questo necessitava di:

  • Comandante
  • Primo Ufficiale
  • Ingegnere di Volo

I primi due si occupavano, come fanno tutt’ora, di volare l’aereo. L’Ingegnere di volo invece si occupava di monitorare i sistemi di bordo e di aiutare nella navigazione dell’aereo. Con l’introduzione di computer di bordo avanzati questa figura è diventata però obsoleta. Si è quindi passati ad una cabina di pilotaggio composta da due soli piloti.

Su quale lato della cabina di pilotaggio siede il comandante?

Dove Siedono Comandante e Primo Ufficiale?

Le postazioni del comandante e del primo ufficiale non cambiano mai. Su tutti i voli di tutte le compagnie aeree le postazioni sono sempre le stesse.:

  • Il Comandante siede nella postazione sinistra della cabina di pilotaggio.
  • Il Primo Ufficiale nella postazione destra.

Le due postazioni sono pressoché identiche, con esattamente la stessa strumentazione presente da una parte e dall’altra. Questo assicura due cose:

  • Che i due piloti possono volare l’aereo indipendentemente l’uno dall’altro in totale autonomia e che abbiano entrambi la situazione sotto totale controllo.
  • Una maggiore sicurezza, con ridondanza dei sistemi dato che i due set di strumentazione sono collegati a sensori diversi e distinti.

Dove siede il Primo Ufficiale nella cabina di pilotaggio?

È Sempre il Comandante a Volare l’Aereo?

No, non è sempre il comandante a volare l’aereo. I due piloti si alterneranno nel volare l’aereo sulle rotte che andranno a viaggiare assieme. Su ogni volo ci sarà quindi:

  • 1 Pilota incaricato di volare l’aereo
  • 1 Pilota che monitorerà

Il pilota che volta l’aereo sarà quello che fisicamente controlla il velivolo in tutte le sue fasi di volo immettendo comandi tramite la cloche o il sidestick. Il pilota di monitoraggio invece si occuperà di monitorare che tutto funzioni correttamente e di comunicare via radio con i controllori di volo.

Quindi su un classico viaggio andata e ritorno, il comandante volerà l’aereo in una delle due tratte e il primo ufficiale nell’altra. Solo in casi estremi, o in una emergenza, non sarà seguita questa norma.




About the author

Alex Achille

Fin da bambino ero affascinato dal mondo dell'aviazione. Sono un ex assistente di volo Emirates ed un appassionato di volo.