United Airlines

United Airlines Riceve il Suo Primo Airbus A321neo

La scorsa settimana ha visto accedere un evento particolarmente importante per la flotta a medio/breve raggio della United Airlines. Il vettore statunitense ha preso consegna del proprio primo Airbus A321neo. Diamo allora uno sguardo al perché questo sia stato un evento importante per la compagnia aerea oltre a come è stato consegnato e verrà utilizzato.




Il Primo di Moltissimi Airbus A321neo Che United Riceverà

L’ultimissimo arrivo ad unirsi sulla flotta United Airlines è un nuovissimo Airbus A321neo. L’aereo volerà con i colori della compagnia americana con numero di registrazione N44501. Questo è il primo A321neo in assoluto ad entrare nella flotta della compagnia aerea americana.

N44501 è inoltre il primo di moltissimi Airbus A321neo che andranno ad unirsi alla flotta United Airlines. Infatti sono previsti arrivi di altri 119 aerei di questo tipo nei prossimi anni. Un ordine che andrà a ringiovanire sensibilmente la flotta della compagnia aerea. Con molta probabilità alcuni di questi altri 119 aerei sarà nella versione XLR che è ancora in fase di certificazione. Questo modello permetterà alla United di volare rotte a lungo raggio con i consumi ridotti di un aereo a fusoliera stretta.

United Airlines Airbus A319

Perché United Airlines ha Scelto l’A321?

United Airlines dispone e utilizza già nella propria flotta un numero tutt’altro che piccolo di aerei Airbus, 171 per la precisione. Tuttavia nessuno di questi aerei appartengono alla variante A321 della famiglia A320. Allora perché United ha deciso proprio ora di optare per questa variante dell’aereo se non l’ha mai utilizzata prima?

Per la stragrande maggioranza dei vettori statunitensi la saturazione degli aeroporti sta diventando oltre che un tema, anche un problema grave che può limitarne la crescita. Non potendo aumentare il numero di voli si può solamente incrementare il numero di posti a sedere offerti su ciascuno di questi. United delle big 3 compagnie aeree era fino a poco fa il vettore con il più basso numero di posti per ciascun volo operato. Inoltre alcune rotte necessariamente devono essere operate da aerei a fusoliera stretta per limitazioni di aeroporti secondari serviti. È qui che entra in gioco l’A321.

Effettuare un volo con un A321 anziché un A320 o un A319 permette di incrementare sensibilmente i posti offerti a bordo sulla stessa rotta, mantenendo consumi e costi quasi invariati.

Come è Stato Consegnato l’A321 N44501?

L’ultima aggiunta alla flotta United N44501 ha dovuto affrontare un viaggio particolarmente lungo per raggiungere la propria casa negli Stati Uniti. Questo A321neo è stato assemblato nello stabilimento di Amburgo, in Germania, ed ha dovuto quindi attraversare l’Atlantico per raggiungere le strutture United.

N44501 è quindi partito da Amburgo il 16 Ottobre 2023 effettuato uno scalo tecnico per rifornimento all’aeroporto Keflavik di Reykjavik e poi a Cleveland prima di arrivare a destinazione in Texas a Houston.

Flight NumberDeparture AirportAirport CodeDeparture TimeArrival AirportAirport CodeArrival TimeFlight Duration
United Airlines LogoUA3850HamburgXWF08:15ReykjavikKEF09:243hr 09min
United Airlines LogoUA3850ReykjavikKEF10:32ClevelandCLE12:215hr 49min
United Airlines LogoUA3850ClevelandCLE14:15HoustonIAH16:012hr 46min

La durata complessiva del volo è stata di 11 hours 44 minutes.

N44501 United Airlines Delivery Flight Route

Immagine da GCmap.com

La Configurazione Delle Cabine del Nuovo A321neo United Airlines

L’aereo molto probabilmente sarà configurato con 3 classi di viaggio. Una configurazione che privilegia molto lo spazio delle cabine premium. Con tutta probabilità la configurazione dovrebbe vedere:

  • 20 Poltrone Business Class
  • 57 Poltrone Premium Economy
  • 123 Poltrone Economy Class

N44501 assieme agli altri A321 neo che arriveranno saranno utilizzati per voli nazionali e all’interno del continente americano. Tuttavia non è da escludere che con l’arrivo dell’A321XLR si possa vederli attraversare l’Atlantico come fatto da compagnie aeree americane con il Boeing 757, un altro aereo a fusoliera stretta.




About the author

Alex Achille

Fin da bambino ero affascinato dal mondo dell'aviazione. Sono un ex assistente di volo Emirates ed un appassionato di volo.

Add Comment

Click here to post a comment