Dietro le quinte del servizio pasti a bordo dei voli di linea a lungo raggio c’è un balletto molto complesso che si articola per molte ore prima e durante il volo stesso. In questo articolo approfondiremo come funzionano le cucine in aereo (Galley), durante il volo.
Cosa C’è In una Cucina di un Aereo?
Sono presenti nelle cucine di aereo:
- Frigorifero
- Forno ad aria
- Container vari
- Carrelli per pasti
- Bollitori d’acqua (per caffe istantaneo e tè)
- Macchina per Espresso e Cappuccino (In First e Business Class)
Il forno non è come quello che abbiamo tutti in casa, si tratta di un forno con una ventola posteriore che spinge all’interno aria calda. L’aria calda riscalderà i pasti o il cibo posizionato all’interno.
Chi Lavora nella Galley?
Il lavoro nelle cucine degli aerei, che in gergo tecnico si chiamano galleys, necessità grande organizzazione prima e durante il volo. Nella compagnia aerea per cui ho lavorato, Emirates, veniva assegnato un membro dell’equipaggio a svolgere le mansioni del “Galley Operator”, ovvero l’addetto all’operazione della cucina.
Le responsabilità dell’assistente di volo indicato come Galley Operator sono:
- Verificare la corretta fornitura del catering.
- Preparare i servizi di benvenuto e pasti.
- Supportare gli assistenti di volo durante il servizio pasti.
- Preparare la Galley per l’atterraggio.
- Per la cucina adiacente la cabina di pilotaggio, servire i cibo e bevande ai piloti del volo
A seconda della classe in cui si svolge il ruolo di Galley Operator variano leggermente anche gli step da seguire nel servizio.
Come Funzionano le Cucine (Galleys) in Aereo?
Il lavoro iniziava sia in Business Class che in Economy Class con il controllo delle forniture di pasti e bevante con il responsabile del catering dell’aeroporto. In questa fase si controlla che siano stati caricati sufficienti provviste per l’intero volo e per il carico di passeggeri previsto.
Una volta verificato che il catering è stato caricato correttamente in aereo si passa alla preparazione del servizio di benvenuto.
In Economy si tratta in alcuni casi solo tovaglie calde oppure addirittura nulla in molte compagnie aeree europee. In business class invece il benvenuto prevede Champagne o dei succhi di frutta con un una tovaglia calda.
Finito questo passaggio l’addetto alla cucina dell’aereo passerà alla preparazione del servizio pasto post decollo. Vengono scaldati i pasti ed in business class viene scaldato anche il pane. Sempre in business class si mette in frigo il vino bianco e lo champagne.
Dopo il decollo il galley operator preparerà i carrelli per il servizio pasto sia in business class che in economy. In Business class ogni passeggero sceglierà dal menù quanto preferisce mangiare ed il servizio sarà personalizzato di conseguenza.
Durante il servizio stesso l’addetto alla Galley, supporterà i colleghi nel servizio ed in business class oltre a questo servirà i vini. Ancora in business class il galley operator è anche responsabile dell’impiattamento dei piatti.
Vi ricordo che nulla è cotto all’istante in aereo ma è tutto precotto e semplicemente riscaldato. Tuttavia molti piatti di Business e First Class vengono impiattati in aereo.
L’ultima mansione prima dell’atterraggio è quella di pulire la cucina, svuotandola da bevante avanzate, e sigillare i contenitori in modo che non possa essere rimosso nulla dall’aereo senza che vengano rotti i sigilli.