Nel corso degli ultimi 35 anni il medio oriente ha assunto un ruolo sempre più centrale nel mondo dell’aviazione civile. Con la crescita esponenziale delle compagnie di bandiera di questa zona del mondo si è aperta una nuova fase del viaggio aereo passeggeri. Questi vettori hanno applicato il modello “hub and spoke” per viaggi intercontinentali diventando le principali opzioni per viaggi tra Europa e Australasia. Con la crescita di queste compagnie aeree sono inevitabilmente cresciuti gli aeroporti che fanno da base e hub a questi vettori.
Quali Sono i Principali Aeroporti del Medio Oriente?
Sono 6 i principali aeroporti del medio oriente, ovvero quelli che sviluppano la maggior parte del traffico aereo. Nello specifico sono:
Aeroporto | Codice | Nazione |
---|---|---|
Dubai International | DXB | Emirati Arabi Uniti |
Doha Hamad | DOH | Qatar |
Jeddah | JED | Arabia Saudita |
Riyad | RUH | Arabia Saudita |
Bahrain | BAH | Bahrain |
Abu Dhabi International | AUH | Emirati Arabi Uniti |
L’aeroporto più trafficato ancora oggi, nonostante la competizione posta da Doha e Abu Dhabi, rimane quello di Dubai. Lo scalo è stato il primo a svilupparsi in un vero e proprio centro per i voli intercontinentali nella regione. È stato proprio l’aeroporto di Dubai a porre l’esempio per tutti gli altri scali del medio oriente.
Tuttavia l’aeroporto internazionale di Dubai ha un grande problema che potrebbe limitarne la crescita nel futuro. La sua posizione nel mezzo del quartiere altamente popolato di Al-Garhoud e vicino al confine con l’emirato di Sharjah, fa si che non ci sia spazio per ulteriori espansioni.
Per questo da anni ormai, sebbene a rilento, si sta lavorando al progetto Dubai World Central (DWC). Questo aeroporto è attualmente utilizzato solo da una manciata di operatori, perlopiù low cost e cargo, ma quando completato dovrebbe diventare l’hub del futuro di Dubai.
Cosa Rende Competitivi gli Aeroporti del Medio Oriente?
I fattori che rendono competitivi gli aeroporti del medio oriente sono principalmente 3:
- Basso costo della forza lavoro
- Posizione geografica
- Basso costo del carburante
Per quanto riguarda la forza lavoro, in particolare tra Emirati Arabi, Qatar e Arabia Saudita, si tende ad assumere per mansioni meno nobili lavoratori da Pakistan, India e Bangladesh. Assumendo da questi paesi si può avere una forza lavoro che tende ad avere richieste economiche inferiori a quelle che si incontrerebbe in altre zone del mondo.
La posizione geografica invece di questi aeroporti ne fa il luogo di transito ideale per viaggiare tra Europa ed Australasia oppure India e nord America. Le compagnie aeree che utilizzano gli aeroporti del medio oriente sono diventate altamente specializzate nel convogliare rotte a breve/medio raggio nel proprio hub e per poi smistare passeggeri sui voli a lungo raggio.
Infine c’è il costo del carburante. Non è un segreto che i paesi dell’aera del golfo abbiano ingenti risorse in termini di riserve di idrocarburi. Questo fa si che i vettori della zona possano contare su costi di carburante più bassi rispetto ad altre.
Quali Compagnie Aeree Hanno Base In Questi Aeroporti?
Come avviene in Europa le compagnie aeree che comandano il mercato nel medio oriente sono compagnie di bandiera. Gli aeroporti del medio oriente ed i rispettivi vettori di riferimento sono:
- Dubai (DXB) – Emirates
- Abu Dhabi (AUH) – Etihad
- Riyad (RUH) – Saudia
- Bahrain (BAH) – Gulf Air
- Doha (DOH) – Qatar Airways
- Beirut (BEY) – MEA
- Tel-Aviv (TLV) – El-Al
- Kuwait (KWI) – Kuwait Airways
- Muscat (MCT) – Oman Air
- Amman (AMM) – Royal Jordanian